La vendemmia: una nuova vita per l’uva
Se il vino è in figlio dell'amore tra l'uomo e la terra, la vendemmia ne [...]
L’equilibrio dei vini marchigiani
Equilibrio è possedere la giusta quantità, non troppo né troppo poco, di qualsiasi qualità, che [...]
Champagne!
Protagonista indiscusso dei grandi eventi, lo champagne è da sempre il vino ideale per varare [...]
Italiano come la grappa
“Secondo il Regolamento 787/19 dell’Unione Europea, il termine 'grappa' è un'indicazione geografica protetta del solo [...]
La versatilità dei vini pugliesi
Se dovessimo scegliere una regione italiana che rappresenti il risorgimento enologico di alcuni vini italiani, [...]
La rivincita del vino rosato
Il ventilato lungomare della riviera adriatica. L'afosa campagna salentina. L'elegante dehor di un'antica piazza. Un [...]
Le bollicine dei vini Franciacorta
Innanzitutto è bene dare una definizione precisa dei vini Franciacorta: da solo, questo nome indica [...]
Il firmamento dei vini dell’Alto Adige
Annidato nel cuore dell'Europa, all'estremità nord-orientale della nostra penisola, il Trentino Alto-Adige è un territorio [...]