Federazione italiana vignaioli indipendenti: cos’è e di cosa si occupa
Nata nel 2008, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti tutela il lavoro, gli interessi e le esigenze degli oltre 1500 vignaioli associati provenienti da tutte le [...]
Nata nel 2008, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti tutela il lavoro, gli interessi e le esigenze degli oltre 1500 vignaioli associati provenienti da tutte le [...]
Nell’anno in corso l’Italia perde il primato produttivo, non riuscendo a raggiungere le cifre record dello scorso anno e cedendo il primato produttivo alla Francia [...]
Nella filiera del vino, uno degli ultimi passaggi è la conservazione del prodotto, che precede la mescita e infine il consumo. Nell’articolo di oggi vedremo [...]
Nato come fenomeno di nicchia, presto trasformatosi in scaltra operazione di marketing, quello dei vini subacquei è ormai un consolidato metodo di affinamento che, in [...]
Arte: qualsiasi forma di attività dell'uomo come riprova o esaltazione del suo talento inventivo e della sua capacità espressiva. Stando alla definizione di arte, è [...]
Il vino Marsala è un vino liquoroso prodotto nella zona della città omonima, è forse la DOC siciliana più famosa nel mondo, senz’altro la prima [...]
Si è conclusa la 55° edizione di Vinitaly 2023, andato in scena a Verona dal 2 al 5 aprile scorsi: l’occasione più importante sul territorio [...]
La traduzione letterale di fine wine è “vino buono”, una definizione abbastanza ambigua, dato che sappiamo bene quanti vini buoni esistano al mondo e che [...]
La potatura della vite è un’operazione cruciale per il benessere della pianta e la qualità del prodotto finale. Semplici ma accurate operazioni di taglio permettono [...]
Nel corso degli anni, il mondo del vino è uno di quelli che più ha resistito ai cambiamenti in virtù del suo antico retaggio culturale [...]