I grandi eventi del vino
L'emergenza Coronavirus ha determinato il rinvio della quasi totalità degli eventi del vino per quasi tutto il 2020. Mentre vi scriviamo, la situazione resta in [...]
L'emergenza Coronavirus ha determinato il rinvio della quasi totalità degli eventi del vino per quasi tutto il 2020. Mentre vi scriviamo, la situazione resta in [...]
Quali sono le caratteristiche vincenti che dovrebbe avere un catalogo vini di un’agenzia di distribuzione vini? Quali doti deve avere chi lo compila e quali [...]
Quando leggiamo Grand Cru su un'etichetta, sappiamo di essere in presenza del vino migliore di un quel produttore. Scopriamo come questa denominazione viene assegnata e [...]
La seconda parte della nostra rassegna sui vini italiani pregiati è dedicata ai bianchi che più si distinguono sul nostro territorio per qualità e prestigio. [...]
Noi italiani siamo noti per diverse cose al mondo, principalmente legate alla gastronomia – pasta e pizza sono prodotti che ci contraddistinguono da sempre. Di [...]
La Sardegna potrà anche non essere la regione enologica più famosa d'Italia, ma può contare su diverse eccellenze e una storia millenaria Nonostante la Sardegna [...]
Se il vino è in figlio dell'amore tra l'uomo e la terra, la vendemmia ne rappresenta il momento della nascita Nella vita di una comunità [...]
Equilibrio è possedere la giusta quantità, non troppo né troppo poco, di qualsiasi qualità, che porta all'armonia e all'uniformità. In natura, tutto tende all'equilibrio. Così [...]
Protagonista indiscusso dei grandi eventi, lo champagne è da sempre il vino ideale per varare una nave, celebrare un campione o brindare ad un incontro. [...]
“Secondo il Regolamento 787/19 dell’Unione Europea, il termine 'grappa' è un'indicazione geografica protetta del solo stato membro Italia (cioè non è un termine generico ma [...]